azione di riduzione

Il legittimario pretermesso agisce in simulazione come un terzo

Il legittimario totalmente pretermesso che impugna per simulazione un atto del de cuius, agisce in qualità di terzo Il giudizio concluso con l’ordinanza in esame vedeva un figlio impugnare due atti di compravendita di beni trasferiti dalla madre al fratello. In particolare, esponeva che la madre deceduta aveva alienato all’altro figlio la nuda proprietà di […]

Il legittimario pretermesso agisce in simulazione come un terzo Leggi tutto »

Differente onere della prova tra donazione dissimulata e donazione indiretta

La Cassazione chiarisce le differenze che sussistono nell’onere della prova per il caso di donazione simulata e indiretta La questione di cui si occupa la Corte di Cassazione con la sentenza in esame attiene alla possibilità di estendere i limiti all’onere della prova per la simulazione anche alla donazione indiretta. La Cassazione ha da tempo

Differente onere della prova tra donazione dissimulata e donazione indiretta Leggi tutto »

Il legittimario è terzo ai fini della prova della simulazione

Il legittimario che agisce per la riduzione può provare la simulazione della vendita del de cuius senza limiti probatori Cosa accade se il defunto ha donato dei beni in vita simulando una vendita? L’erede legittimario può chiedere che questa vendita sia dichiarata una donazione, così da riunirla all’asse ereditario ai fini del calcolo della quota

Il legittimario è terzo ai fini della prova della simulazione Leggi tutto »

Torna in alto